MICRO-RACCOLTA
Compila i moduli per effettuare l’ordine

Hai ordinato big-bag omologati UN/ADR per il trasporto della lana mineralecambia

Prezzo totale del servizio, IVA compresa

Non hai trovato il tuo rifiuto? La quantità che hai da smaltire è superiore? Oppure il tuo comune non è nella lista?

CLICCA QUI e richiedi un preventivo personalizzato ai nostri commerciali, sarai ricontattato nel più breve tempo possibile.

  • la data del ritiro vi verrà comunicata dal nostro Ufficio Logistica
  • pagamento per contanti e/o assegni, al momento del ritiro, direttamente all’operatore incaricato del prelievo dei rifiuti
  • ATTENZIONE: vi preghiamo di prendere visione delle istruzioni relative alle modalità di confezionamento e di carico descritte nella sezione “CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO”, visibile nella prossima scheda

Servizio di micro-raccolta domiciliare per privati e aziende, dei rifiuti che non possono essere confServizio di micro-raccolta domiciliare per privati e aziende, dei rifiuti che non possono essere conferiti ai CDR – Centri comunali di raccolta rifiuti (“isole ecologiche”)
CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO

Il servizio di micro raccolta domiciliare è stato pensato e organizzato principalmente per i privati cittadini e per le aziende che devono smaltire piccole, a volte anche piccolissime, quantità di rifiuti che non sono conferibili ai CDR – Centri comunali di raccolta rifiuti (“isole ecologiche”).

Lo scopo del servizio è quello di offrire ai richiedenti la possibilità di smaltire i rifiuti prenotando un ritiro a domicilio e utilizzando soggetti autorizzati che possono rilasciare tutti i documenti previsti dalle norme ambientali.

Richiedendo il servizio si genererà una prenotazione che il nostro ufficio logistico gestirà, in cumulo con altre, compilando un elenco suddiviso per area geografica. Successivamente un nostro incaricato provvederà a contattarvi, nel minor tempo possibile, per comunicarvi la data e l’ora del ritiro.

IMBALLAGGIO E MODALITA’ DI CARICO
Ad eccezione della lana minerale (che necessita di bigbag omologati), le norme ambientali non richiedono particolari imballaggi per le tipologie di rifiuto oggetto del presente servizio, tuttavia, per rendere tutto il più efficiente possibile, chiediamo che il materiale sia imballato in modo pratico ed in quantitativi movimentabili da una sola persona. Qualora ciò non fosse possibile sarà necessaria la disponibilità di vostri incaricati per aiutare l’autista nelle operazioni di carico.

Il rifiuto dovrà essere collocato in un’area facilmente accessibile ad autocarri, preferibilmente vicino alla strada, lontano da ostacoli ed impedimenti anche in altezza (es. alberi, alta tensione, tettoie, ecc.). In caso contrario vi chiediamo di comunicarci al più presto le condizioni e le criticità del carico: proveremo ad organizzarci per superare le difficoltà che ci segnalerete.
E’ importante che tutte le informazioni siano quanto più possibile precise.

ATTENZIONE: eventuali impedimenti al carico e/o informazioni imprecise e/o il mancato rispetto delle modalità di imballaggio sopra indicate, potrebbero comportare l’annullamento del servizio.

PAGAMENTO
Non occorrerà pagare nulla anticipatamente; il pagamento del servizio dovrà essere effettuato al momento del ritiro dei rifiuti direttamente al nostro operatore che, contestualmente, rilascerà la quietanza di pagamento. Nei tempi tecnici sarà nostra cura trasmettervi, via posta ordinaria e/o elettronica, la fattura e la quarta copia dei formulari timbrati e firmati dall’impianto di destino, a testimonianza del corretto e regolare smaltimento.

rifiuti conferibili

  • CER 170802     cartongesso
  • CER 170904     vetroresina
  • CER 170604     guaina bituminosa
  • CER 170603*   lana minerale

quantitativi conferibili

  • fino a   50 kg
  • fino a 150 kg

COMUNI PER I QUALI É EROGABILE IL SERVIZIO

  • zona 1
    Anzola Emilia, Argelato, Baricella, Bazzano, Bentivoglio, Bologna, Budrio, Calderara di Reno, Casalecchio di Reno, Castelfranco Emilia, Castel Maggiore, Castello d’Argile, Castenaso, Cento, Crespellano, Crevalcore, Granarolo, Malalbergo, Minerbio, Monte San Pietro, Monteveglio, Nonantola, Ozzano dell'Emilia, Pieve di Cento, Ravarino, Sala Bolognese, San Giorgio di Piano, San Giovanni in Persiceto, San Lazzaro di Savena, San Pietro in Casale, Sant’Agata Bolognese, Zola Predosa

  • zona 2
    Bondeno, Borgo Tossignano, Camugnano, Casal Fiumanese, Castel d’Aiano, Castel del Rio, Castel di Casio, Castel Guelfo di Bologna, Castello di Serravalle,  Castiglione dei Pepoli, Castel San Pietro Terme, Casumaro, Dozza, Finale Emilia, Fontanelice, Galliera, Gaggio Montano, Granaglione, Grizzana Morandi, Imola, Lizzano in Belvedere, Loiano, Marzabotto, Medicina, Mirabello, Molinella, Monghidoro, Monterenzio, Monzuno, Mordano, Pianoro, Poggio Renatico, Porretta Terme, San Benedetto Val di Sambro, Sant’Agostino, Sasso Marconi, Savigno, Vergato.

  SCHEMA DI APPLICAZIONE DEI PREZZI

  • tariffa base: valida indipendentemente dalla tipologia di rifiuto, comprende sia i prezzi di smaltimento che quelli di trasporto per i comuni inclusi nell’elenco zona 1.
    • fino a 50 kg  euro   120,00 
    • fino a 150 kg euro 200,00 
  • supplemento trasporto: se il ritiro ha luogo in comuni ricompresi nell’elenco zona 2 , si sommano € 50,00 alla tariffa base;
  • supplemento smaltimento: nel caso in cui siano presenti più rifiuti si andranno ad addizionare, a partire dal 2° rifiuto, € 30,00 cad. rifiuto aggiunto, indipendentemente dalla quantità selezionata (es. 2° rifiuto + € 30,00, 3° rifiuto + € 30,00, ecc).
  • supplemento lana minerale: fornitura saccone bigbag omologato + € 25,00 cad. saccone bigbag richiesto;
  • il calcolo del preventivo è determinato come segue:
    1. la tariffa base da applicare è quella legata alla scelta del quantitativo di rifiuti da smaltire;
    2. se l’utente seleziona più di un rifiuto, la tariffa base da considerare è quella del quantitativo più grande;
    3. dopo aver determinato la tariffa base come punto di partenza dei calcoli, a questa verranno sommati tutti i supplementi necessari:
      • per rifiuti aggiuntivi,
      • per eventuali sacconi bigbag
      • e per eventuale ritiro in zona 2;
      I supplementi si sommano fra di loro e alla tariffa base.
  • tutte le tariffe si intendono I.V.A. inclusa.
Seleziona la casella per confermare l'accettazione delle condizioni generali e proseguire con l'ordine

Per la sicurezza del trasporto la lana minerale deve viaggiare in sacconi big-bag di capacità mc. 1 circa, omologati UN/ADR.
Ognuno di loro può contenere da tre a quattro sacchi neri condominiali da pattume; quanti sacconi big-bag ti servono?

0 1 2 3 4

Per proseguire devi selezionare la casella di accettazione delle condizioni generali di servizio

Per proseguire devi soddisfare tutte le seguenti condizioni:

  1. scegli almeno un rifiuto da smaltire
  2. seleziona il comune dove si trova il materiale

    Luogo del ritiro




    Residenza o sede legale




    Note aggiuntive descrittive







    Indietro Avanti