A.D.R.

A.D.R. è un acronimo tratto dall’espressione “European Agreement concerning the International carriage of Dangerous goods by Road” e identifica un’insieme di regole internazionali che disciplinano il trasporto di merci pericolose su strada.

Le norme che compongono l’A.D.R. disciplinano in maniera dettagliata e precisissima tutti gli aspetti legati alla gestione del trasporto stradale delle merci pericolose quali, ad esempio:

  • l’identificazione dei pericoli e delle sostanze pericolose;
  • le appropriate modalità di imballaggio e di movimentazione;
  • le caratteristiche costruttive che gli imballi devono avere e gli standard di sicurezza che devono garantire;
  • come le merci pericolose devono essere caricate e spedite;
  • come devono essere marcati ed etichettati i colli e gli imballaggi;
  • che caratteristiche devono avere gli autocarri che le trasportano e come devono essere identificati e pannellati;
  • che tipo di formazione, quali D.P.I. e attrezzature devono avere i conducenti;
  • quali sono le responsabilità e gli obblighi di tutti gli attori coinvolti: speditore, caricatore, trasportatore, conducente…
  • E molto altro!

Nulla è lasciato al caso, tanto che la normativa e in costante e continua evoluzione ed é aggiornata ogni due anni per mantenerla al passo con il progresso scientifico e tecnologico; stabilendo via via le misure di sicurezza adeguate a prevenire possibili incidenti durante le operazioni di spedizione e trasporto e per minimizzare i danni per le persone, l’ambiente e le cose.

Come è facile immaginare sono annoverati fra le merci pericolose anche alcuni rifiuti e pertanto il gruppo Specialtrasporti è da sempre coinvolto e interessato dalla normativa e dalle sue prescrizioni. Per queste ragioni ha sviluppato nel tempo capacità e competenze che mette a disposizione dei propri Clienti sia strutturandole in vera e propria consulenza, sia in maniera più informale confrontandosi con gli incaricati e gli addetti delle Aziende clienti sulle migliori pratiche da seguire, gli adempimenti, gli obblighi, la gestione dei documenti ecc.